Il 22 Luglio, dopo 50 giorni trascorsi tra Balcani e Europa dell’Est, iniziavo la lunga salita verso Nord.
Poco prima di uscire dalla Serbia, comprai un panama; mi ripromisi di attraversare tutta l’Ungheria – da Sud a Nord – solamente in sella alla mia bicicletta, con il panama sempre in testa.
Trascorsi la prima notte in una tenda a Baja, prima di sfidare me stesso in una pedalata da record (180 KM) e di concedermi quattro giorni di riposo nella bella e turistica Budapest.
Il Danubio, poi, mi avrebbe scortato fino alla graziosa cittadina di Esztergom (l’antica Strigonio, per i Romani) e quindi fino al completamento del mio strambo progetto: sul ponte che segna il confine tra Ungheria e Slovacchia – tra le città sorelle di Komarom e Komarno – mi scattai l’ultima fotografia con in testa il panama acquistato in Serbia.
L’Ungheria – un paese estremamente accogliente e per certi versi anche incredibilmente chiuso ed isolato – era stata ufficialmente “completata”. In bicicletta.... Read More
UNGHERIA: Baja, Budapest e Esztergom … in bicicletta (22-28 Luglio | Giorni 51-57)
