Dopo aver attraversato il ponte di Komaron ed essermi diretto alla stazione dei treni della corrispettiva cittadina Slovacca di Komarno, il 28 Luglio 2016 lasciavo l’Ungheria e mi apprestavo a visitare un’altra Capitale sul Danubio: Bratislava.
Quindi fu la volta dei gioielli della Boemia, nella magica Praga.
Due nuovi Paesi e due nuove Capitali, nel mezzo delle prime difficoltà e delle prime vere riflessioni.
Il mio viaggio, lentamente, stava cambiando connotati.
Il mio viaggio, giorno per giorno, stava assumendo nuove forme.
_______________________________________________________________________________________________
29 Luglio, Bratislava (Slovacchia) | Giorno 58 🇸🇰

POMERIGGIO
A Bratislava c’è sicuramente un mucchio di cose da poter fare.
C’è un fiume, un castello, una città antica, parchi, birre economiche, ragazze strepitose e gioventù in ogni angolo.
Vi sono arrivato ieri sera. Me ne andrò domani.
Che cosa ho visto? Niente.
Da un paio di giorni ho le pile scariche, stavolta in maniera importante.
Forse tutto questo continuo andare, dopo quasi due mesi, sta avvenendo troppo alla svelta. Non ho il tempo per immagazzinare al meglio tutto quello che i miei occhi vedono, quello che i miei sensi percepiscono, quello che il mio spirito assapora.
A tratti, non lo nego, è addirittura forse troppo.
E allora alle volte ne vengo sopraffatto: sento la necessità di muovermi, di andare avanti, ma poi, quando lo faccio, succede che ripenso a dove ero e non vivo al meglio quello che il presente mi offre.
Anche questo, fa parte del percorso.
Del viaggio stesso.
E questo un momento che mi insegnerà qualcosa. Da domani, senz’altro.
Per oggi preferisco restare scalzo, sul prato, all’ombra del castello,
cullato dal vocìo delle persone e del vento tra gli alberi.
Birra in mano.
Aspettando che cali il sole.

STATISTICHE SLOVACCHIA
KM in BICICLETTA: 10
KM in TRENO: 110
KM in AUTOBUS: 50
NOTTI in OSTELLO: 2
NOTTI in OSPITALITÁ: 0
SPESE: 74 €
CURIOSITÀ
MONETA: Euro
“BUONGIORNO”: “Dobré ráno”
“GRAZIE”: “Dakujem”
_______________________________________________________________________________________________
30 Luglio, Praga (Repubblica Ceca) | Giorno 59 🇨🇿
VIDEO
Mentre pneumatici e occhiaie fanno a gara a chi ha più segni, pedalo in un’altra città.
Devo trovare un nuovo cappello per il nuovo paese … ho lasciato Bratislava e sono appena entrato a Praga!
Con un autobus stavolta.
SERA
Ora capisco perché mi sentivo un po’ strano negli ultimi giorni.
Oggi ho una lieve febbre.
Ma ho anche una birra.
E questo.
(Mi sento come in Lilli e il Vagabondo)

31 Luglio, Praga (Repubblica Ceca) | Giorno 60 🇨🇿
A Praga non ho potuto nuotare (nel fiume non è proprio possibile), quindi …
ancora una volta sul punto più alto della città.
E poi dovevo cambiare il cappello, dal momento che sono in un nuovo paese.
Avevo pensato di comprarne uno per poche corone,
ma poi ho ricordato che il mio amico Jiri me ne aveva regalato uno.
E lui è della Repubblica Ceca.
Quindi come avrei potuto scegliere un nuovo cappello?
Lo so che sembro un misto tra The Mask, Goblin e Tom Bombadil … però, ecco, va così.

1 Agosto, Praga (Repubblica Ceca) | Giorno 61 🇨🇿
Un altro giorno con amici e cigni.
Domani è il momento di salutare Praga. La bella e sovraccaricata Praga.
Addio alla magia della Boemia.
La Polonia sta aspettando.

2 Agosto, Praga – Breslavia | Giorno 62 🇨🇿 – 🇵🇱
Di mattina, poco dopo l’alba, ogni città indossa il suo miglior vestito.
Ma Praga …

STATISTICHE REPUBBLICA CECA
KM in BICICLETTA: 30
KM in AUTOBUS: 430
NOTTI in OSTELLO: 3
NOTTI in OSPITALITÁ: 0
SPESE: 112 €
CURIOSITÀ
MONETA: Corona
“BUONGIORNO”: “Dobry Den”
“GRAZIE”: “Děkuji”
_______________________________________________________________________________________________
MAPPA DEI LUOGHI
[mapsmarker layer=”18″]