• HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
Facebook Youtube Instagram

BiCicladi

In Viaggio con una Bici Pieghevole
  • HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
GEORGIA

GEORGIA: cronache Caucasiche (Parte 2 – 26 Novembre / 7 Dicembre)

Marzo 13, 2018
Home » VIA DELLA SETA » GEORGIA » GEORGIA: cronache Caucasiche (Parte 2 – 26 Novembre / 7 Dicembre)

Se – dopo Cina, Asia Centrale e Iran – l’Armenia aveva di colpo sparigliato le carte del tavolo, la Georgia si apprestava a ribaltarlo completamente.
Gli incanti di Tbilisi, la storia di Uplistsikhe e Gori, le vedute magiche di Mtskheta ed i picchi innevati di Kazbegi; pochi – freddi – giorni, eppure una delle gemme più pure e durature di tutto il mio viaggio.
E poi una corsa verso le sponde del Mar Nero, prima dell’ultima, lunga, cavalcata fino ai confini dell’Europa.

_______________________________________________________________________________________________

26 Novembre, confine Armenia – Georgia ◀ Giorno 425 🇦🇲 – 🇬🇪 ▶
Storia, cultura, tradizioni, cibo, montagne, laghi, monasteri, persone: dieci giorni in Armenia da mozzare il fiato.
In tutti i sensi.
Per il freddo soprattutto.
I geli del Caucaso, con le loro morse, iniziano a farsi sentire sempre più.
Qualcuno mi ha rivelato che la Georgia, con le sue temperature un po’ più miti ed il suo celebre vino, è in grado di offrire scelte più varie. E calde.
Così eccola qui, la trentunesima frontiera di questo viaggio.
Con i calzettoni di lana risvoltati sulla tuta ormai sgualcita e lo sguardo vispo di un castoro all’Oktoberfest, forse avrei potuto affrontarla meglio.
Ma se di vino dovrà trattarsi, allora direi che sono prontissimo!

[ 26 Novembre 2017 ] Confine Armenia – Georgia. 5 pm.

28 Novembre, Tbilisi ◀ Giorno 427 🇬🇪 ▶
Poche ore di sole, freddo umido, cielo lugubre, pioggia e poi una simpatica influenza.
La Georgia insomma non mi ha accolto per ora un granché bene.
Eppure Tbilisi, per quel poco che ho potuto constatare … che spettacolo ragazzi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

29 Novembre, Gori ◀ Giorno 428 🇬🇪 ▶
Chi lo sapeva che a pochi chilometri da Tbilisi esiste una cittadina scavata nella roccia che vanta più di 3000 anni di storia ed il luogo di nascita (nonché museo) di uno dei personaggi storici più importanti e controversi della storia umana?
Uplistsikhe e Gori, per l’esattezza.
Ebbene, io no.
Mi documento sempre molto poco, a riguardo di un paese, prima di entrarvi.
Anche per rimanerne stupito ancora di più, se possibile.
Come è di certo il caso della Georgia, e del Caucaso intero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

30 Novembre, Mtskheta ◀ Giorno 429 🇬🇪 ▶
Col sole – specialmente dopo tre giorni di grigio – è tutto decisamente più bello.
Figuratevi poi un luogo che di per sé è già meraviglioso …

Questo slideshow richiede JavaScript.

1 Dicembre, Kazbegi ◀ Giorno 430 🇬🇪 ▶
Allora succede che ieri, preso da un’indomabile amarezza, ho sentito l’urgente bisogno di sparigliare le carte.
Di concedermi un cambiamento – seppur di pochi giorni – verso altri paesaggi, altri climi, altre atmosfere.
Così, in coincidenza con l’arrivo dell’ultimo mese dell’anno, ho lasciato la bici ed una borsa a Tbilisi ed ho acquistato un trasferimento low-cost per un paese che non avevo mai pensato di toccare durante questo viaggio (pur avendolo sfiorato in un paio di circostanze).
Un paese il cui nome, di 5 lettere, inizia per consonante e … finisce per consonante.
Quale sarà mai?
Un indizio potrebbe essere questa foto, che mi vede alle pendici di uno dei picchi più alti del continente in cui mi trovo.

O forse sto soltanto scherzando.
E questo è ancora un incredibile pezzo di Georgia.

[ 1 Dicembre 2017 ] Stepandsminda (Georgia). Kazbegi. 3 pm.

2 Dicembre, Kazbegi ◀ Giorno 431 🇬🇪 ▶  VIDEO

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2018/02/Video-Kazbegi.mp4

 

3 Dicembre, Kazbegi ◀ Giorno 432 🇬🇪 ▶
Perché la Georgia è un paese piccolo, senza storia, nerbo, energia e luoghi di interesse alcuno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

4 e 5 Dicembre, Tbilisi ◀ Giorni 433 e 434 🇬🇪 ▶
“Quale vorreste essere? E per quale motivo?”
Iniziava sempre così.
Un semplice gioco – o divertente passatempo – che mio padre era solito portare avanti anche per ore, durante le camminate in montagna, con me e le mie sorelle (e talvolta anche mamma, cugini, zii, amici …)

“Quale animale vorreste essere?”
“Quale pianta?”
“Quale uccello?”
“Quale fiore?”
“Quale personaggio storico?”
“Quale città?”

Le possibilità erano tantissime, le variabili infinite. Alle volte si partiva da una lettera obbligatoria, altre volte invece la libertà era davvero totale.
Il bello, comunque, non era tanto la risposta in sé. La motivazione era la parte più interessante del gioco, e talvolta anche la più esilarante.
Una trovata che poteva diventare davvero interminabile – “Dai papà, un’altra domanda! L’ultima!” – e che di certo poteva permettere ai nostri genitori (ed a noi stessi) di indagare, nel corso del tempo, sui nostri caratteri, le nostre inclinazioni, le nostre personalità.

Non so bene perché oggi mi è venuto in mente tutto questo.
Forse perché, dopo esservi rimasto per più di una settimana (seppur ad intermittenza) e dopo averla fatta pertanto diventare la capitale in cui mi sono trattenuto volontariamente più a lungo in tutto questo lungo viaggio, alla domanda “Che capitale vorresti essere?” so per certo che oggi non avrei dubbio alcuno riguardo alla mia risposta: “Tbilisi!”

E la motivazione?
Facile.
Perché ovunque la si percorra ed ovunque la si osservi, ad ogni ora del giorno e con ogni condizione climatica (e sebbene per ora io possa soltanto immaginarne la magia in un giorno di primavera), la sensazione che Tbilisi regala è sempre la stessa.
Di essere finito in un meraviglioso dipinto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

6 Dicembre, Batumi ◀ Giorno 435 🇬🇪 ▶   VIDEO
Tornare a pedalare  🌧 🌊 ❄

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2018/02/Video-Batumi.mp4


7 Dicembre, Batumi
◀ Giorno 436 🇬🇪 ▶
Rivedere il mare, dopo tanto tempo, fa sempre un certo effetto.
Come le onde si infrangono sul bagnasciuga e l’acqua si scontra con la terra in una battaglia senza fine né vincitori, così anche il cuore si smuove, le emozioni si slegano e l’immaginazione, nutrendosi di vento e salsedine, diventa gabbiano.
L’ultima volta fu a Koh Tao, in un caldo e colorato marzo thailandese.
Oggi invece è nella baia di Batumi, in un gelido giorno dicembrino in cui la neve ha raggiunto le cime delle montagne della Georgia occidentale ed io ho finalmente capito il perché del nome Mar Nero.
L’occhio spazia largo e lo sguardo vola lontano. Verso sinistra, o Sud-Ovest, seguendo una costa blanda che lentamente sfuma nel grigio indefinito.
Laddove è un nuovo paese – ormai prossimo ad essere interamente attraversato in una interminabile cavalcata a bordo di un autobus – e una delle città più grandi e sensazionali del mondo già intona il suo richiamo.
Istanbul.

[ 7 Dicembre 2017 ] Batumi (Georgia). Di fronte al Mar Nero. 3 pm.
_______________________________________________________________________________________________

MAPPA DEI LUOGHI

Esporta come KML per Google Earth/Google MapsApri mappa autonoma in modalità schermo interoCreare immagine del codice QR per mappa autonoma in modalità schermo interoEsporta come GeoJSONEsporta come GeoRSS
GEORGIA

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Confine Armenia - Georgia: 41.226183, 44.818726
Tbilisi: 41.697782, 44.803963
Gori: 41.993691, 44.099121
Uplistsikhe : 41.967376, 44.207257
Mtskheta: 41.856777, 44.717789
Kazbegi: 42.666407, 44.618397
Kazbegi 2: 42.668931, 44.607754
Tbilisi 2: 41.715468, 44.789886
Batumi: 41.660729, 41.637840

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Comments

comments

Previous Article ARMENIA: cronache Caucasiche (Parte 1 – 16/25 Novembre)
Next Article ISTANBUL e RITORNO

About Author

vemfard

Related Posts

  • ISTANBUL e RITORNO

    Marzo 16, 2018
  • ARMENIA: cronache Caucasiche (Parte 1 – 16/25 Novembre)

    Marzo 6, 2018
  • IRAN: nel Paese delle Meraviglie. Quelle vere. (16 Ottobre – 16 Novembre)

    Marzo 1, 2018

Facebook

Facebook

Categorie

  • BAMBINI CARDIOPATICI3
  • CICLADI112
    • AMORGOS6
    • ANTIPAROS5
    • ARCHIVI3
    • CATS FROM GREECE10
    • DOGS FROM GREECE2
    • FOLEGANDROS10
    • IOS6
    • KOFOUNISSI7
    • MILOS10
    • MYKONOS3
    • NAXOS20
    • PAROS9
    • PEOPLE FROM GREECE31
    • PREPARATIVI3
    • RANDOM PICS47
    • RIFLESSIONI7
    • SANTORINI9
    • SCHINOUSSA2
    • SERIFOS9
    • SIFNOS19
    • SYROS8
  • DIARIO DI VIAGGIO28
  • GRECIA1
  • MACEDONIA DEL NORD1
  • MILANO – BANGKOK45
    • BOSNIA3
    • BULGARIA1
    • CAMBOGIA2
    • CINA7
      • PECHINO1
      • PEOPLE FROM CHINA1
      • YANGSHUO OUTSIDE INN1
    • CROAZIA2
    • ESTONIA1
    • ITALIA3
    • LAOS4
    • LETTONIA1
    • LITUANIA1
    • MONGOLIA2
    • POLONIA2
    • REPUBBLICA CECA1
    • ROMANIA2
    • RUSSIA6
      • TRANSIBERIANA4
    • SERBIA2
    • SLOVACCHIA1
    • SLOVENIA1
    • THAILANDIA3
    • UNGHERIA2
    • VIETNAM2
  • RACCONTI8
  • VIA DELLA SETA9
    • ARMENIA1
    • CINA1
    • GEORGIA1
    • IRAN1
    • KAZAKISTAN1
    • KIRGHIZISTAN1
    • TURCHIA1
    • TURKMENISTAN1
    • UZBEKISTAN1
  • VIA FRANCIGENA9
  • video1

Archivi

  • Novembre 20191
  • Marzo 20184
  • Febbraio 20185
  • Luglio 20176
  • Giugno 20179
  • Maggio 201712
  • Aprile 20173
  • Marzo 20171
  • Gennaio 20171
  • Dicembre 20161
  • Settembre 20162
  • Luglio 20164
  • Giugno 20165
  • Maggio 20161
  • Marzo 20162
  • Febbraio 20167
  • Ottobre 20154
  • Settembre 201545
  • Agosto 201557
  • Luglio 20151
Marzo 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Nov »

Posts più letti

CHI SONO

vemfard

vemfard

Visualizza Profilo Completo →

Social Networks

  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Facebook
  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Twitter
  • Visualizza il profilo di vemfard_bicicladi su Instagram
  • Visualizza il profilo di MrLoki09 su YouTube

Iscriviti al Blog via Email

BiCicladi  |  All Rights Reserved