• HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
Facebook Youtube Instagram

BiCicladi

In Viaggio con una Bici Pieghevole
  • HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
  • CICLADI

  • VIA FRANCIGENA

  • MILANO - BANGKOK (303 GIORNI)

  • VIA DELLA SETA

FULL CIRCLE (Aprile 2019)

Novembre 29, 2019 1890 Views

A quasi un anno e mezzo di distanza dall’aver lasciato la mia bicicletta a Istanbul ed essere ritornato a casa, il 29 Marzo 2019 ripartivo alla volta della Turchia con la speranza di riuscire a chiudere quel cerchio che avevo iniziato ancora nel lontano Giugno 2016 …... Read More

ISTANBUL e RITORNO

Marzo 16, 2018 2229 Views
Che cosa succede quando un viaggio a lungo sognato, atteso ed immaginato … diventa realtà? Innanzi tutto, cerchi di viverlo al meglio – e per tutto il tempo concesso – collezionando esperienze, luoghi ed incontri, che un giorno diverranno le tue memorie della Via della Seta. Un bagaglio di ricordi indelebile – ed incredibile – che mai avresti pensato di poter essere in grado di creare. Quindi lasci la bicicletta da qualche parte. Perché anche se vuoi credere che ormai sia tutto bell’e che finito … in realtà sai bene che nulla finirà mai. _______________________________________________________________________________________________

8 Dicembre, Istanbul ◀ Giorno 437 🇬🇪 – 🇹🇷 ▶ La prima accoglienza della Turchia, con un attraversamento di confine caotico, tedioso e nel mezzo di spintoni, pianti di bambini ed una greve tempesta a far da contorno, non è stata assolutamente delle migliori. Probabilmente ha voluto farmi pagare in qualche modo la mia decisione di tagliarla tutta – a questo giro – con una lunga traversata in autobus da Batumi, senza stop di sorta nel mezzo.... Read More

GEORGIA: cronache Caucasiche (Parte 2 – 26 Novembre / 7 Dicembre)

Marzo 13, 2018 2344 Views
Se – dopo Cina, Asia Centrale e Iran – l’Armenia aveva di colpo sparigliato le carte del tavolo, la Georgia si apprestava a ribaltarlo completamente. Gli incanti di Tbilisi, la storia di Uplistsikhe e Gori, le vedute magiche di Mtskheta ed i picchi innevati di Kazbegi; pochi – freddi – giorni, eppure una delle gemme più pure e durature di tutto il mio viaggio. E poi una corsa verso le sponde del Mar Nero, prima dell’ultima, lunga, cavalcata fino ai confini dell’Europa. _______________________________________________________________________________________________

26 Novembre, confine Armenia – Georgia ◀ Giorno 425 🇦🇲 – 🇬🇪 ▶ Storia, cultura, tradizioni, cibo, montagne, laghi, monasteri, persone: dieci giorni in Armenia da mozzare il fiato. In tutti i sensi. Per il freddo soprattutto. I geli del Caucaso, con le loro morse, iniziano a farsi sentire sempre più. Qualcuno mi ha rivelato che la Georgia, con le sue temperature un po’ più miti ed il suo celebre vino, è in grado di offrire scelte più varie. E calde. Così eccola qui, la trentunesima frontiera di questo viaggio. Con i calzettoni di lana risvoltati sulla tuta ormai sgualcita e lo sguardo vispo di un castoro all’Oktoberfest, forse avrei potuto affrontarla meglio. Ma se di vino dovrà trattarsi, allora direi che sono prontissimo!... Read More

ARMENIA: cronache Caucasiche (Parte 1 – 16/25 Novembre)

Marzo 6, 2018 2636 Views
Un mese in Iran aveva solcato in profondità; avrei voluto rimanerci molto più a lungo, ma l’inverno Caucasico stava già preparando la sua morsa. Armenia e Georgia – lo confesso – erano per me due grossi punti di domanda. Non sapendone nulla, lo shock fu immediato. L’antica Persia si trovava solo a pochi chilometri di distanza; tuttavia, già a Meghri, il cambiamento era totale. L’Armenia si presentava dunque così, sovvertendo tutto. Una terra segreta, morbida e tagliente, fiera e mai doma, con una storia millenaria e controversa, dove natura e monasteri rievocavano ad ogni dove racconti e ferite ancora vive. Un angolo di mondo grezzo e difficile, scavato tra confini di ogni sorta. Ciononostante … di una bellezza sconfinata. _______________________________________________________________________________________________

16 Novembre, verso Meghri ◀ Giorno 415 🇮🇷 – 🇦🇲 ▶ “Ma sei fintissimo!” – mi ha detto ieri un amico. “Non pedali quasi mai! Sei il peggior cicloviaggiatore che abbia mai incontrato!”, ha aggiunto poi, ridendo, per sfottermi un po’.... Read More

IRAN: nel Paese delle Meraviglie. Quelle vere. (16 Ottobre – 16 Novembre)

Marzo 1, 2018 2973 Views
La fuga dal Turkmenistan non fu programmata, ma accadde in tempi record. I due mesi nei paesi dell’Asia Centrale avevano dato tanto, ma il richiamo dell’Iran era ormai incontrollabile. Trentatre giorni, un compleanno, un telefono rubato, notti in treno ed in deserto, minareti, tè, bazaar, spezie e birre analcoliche a profusione; e poi una scorpacciata di tradizioni, culture, religioni, cittadelle, giardini, parchi, paesaggi, sapori e racconti di una terra dalla storia millenaria. Ma soprattutto, l’accoglienza, l’ospitalità ed i sorrisi di un popolo unico al mondo … e semplicemente indimenticabile. _______________________________________________________________________________________________

17 e 18 Ottobre, Mashhad ◀ Giorni 385 – 386 🇮🇷 ▶ Dopo il disagio provato in meno di 24 ore in Turkmenistan, l’Iran è iniziato col botto. E che botto ragazzi!... Read More

TURKMENISTAN: un transito record di 23 ore!

Febbraio 27, 2018 2835 Views
Un primato mondiale di cui non vado particolarmente fiero, figlio di circostanze bizzarre ed una tempra talvolta troppo istintiva. Dall’Uzbekistan all’Iran, via terra e senza mezzi a motore, in 23 ore. L’attraversamento del Turkmenistan … in meno di un giorno. _______________________________________________________________________________________________

15 e 16 Ottobre, da Farab a Sarakhs ◀ Giorni 383 e 384 🇺🇿 – 🇹🇲 – 🇮🇷 ▶ Lo avevo anticipato: non avevo la minima idea di quello che sarebbe successo in Turkmenistan. Tuttavia non avrei nemmeno mai pensato che avrei scelto di restarci addirittura meno di 24 ore. Che cos’è successo? Poco, molto poco, sicuramente troppo poco. Ma abbastanza per farmi prendere una decisione con la pancia ben lontana da tutti i miei “piani” iniziali.... Read More

UZBEKISTAN: le città mitiche della Via della Seta (23 Settembre – 14 Ottobre)

Febbraio 24, 2018 3068 Views
Esistono davvero Samarcanda ed il suo Registan? Quante e quali differenze si possono trovare tra gli abitanti di Tashkent, Khiva e Bukhara? Come ci arrivo in Iran via terra? Col Kazakistan ormai alle spalle, era arrivato il momento di scoprire tutto questo. In un paese a lungo immaginato, e finalmente di fronte a me: l’Uzbekistan. _______________________________________________________________________________________________

23 Settembre, verso Tashkent ◀ Giorno 361 🇰🇿 – 🇺🇿 ▶ Ce l’ho fatta. Con una catena in mano ed una fotocamera rotta, ma ce l’ho fatta. E adesso a noi due, Uzbekistan!... Read More

KAZAKISTAN: da Almaty a Shymkent, ed una pedalata sventurata (15 – 23 Settembre)

Febbraio 21, 2018 2438 Views
Dopo tre sorprendenti settimane in Kirghizistan, il viaggio prendeva un’inattesa deviazione. L’Est e l’Uzbekistan avrebbero aspettato ancora otto giorni; un altro immenso paese, situato a Nord, avrebbe catturato la mia attenzione. Troppo esteso per essere scoperto totalmente, lasciai che il Kazakistan mi rivelasse soltanto alcuni dei suoi innumerevoli dettagli: le ricchezze di Almaty, lo splendore delle sue montagne, la desolazione di Shymkent e le prime cupole blu della mia Via della Seta, a Turkistan. Per poi inforcare la bicicletta e cominciare una lunga pedalata – quantomai infausta – verso il confine uzbeko, e quindi Tashkent. _______________________________________________________________________________________________

15 Settembre, verso Almaty ◀ Giorno 353 🇰🇬 – 🇰🇿 ▶ Il Kazakistan, prima di partire, non rientrava tra i miei piani. Durante il viaggio, tuttavia, ho sentito altri viaggiatori parlarne molto bene. Soprattutto – tenendo a mente che si tratta di uno dei paesi più estesi al mondo (credo il settimo) – della parte Sud e di Almaty. Il mio visto Uzbeko inizia domenica, ma ho deciso di aspettare ancora qualche giorno ad entrare … passando, appunto, per il Kazakistan.... Read More

KIRGHIZISTAN: da sud a nord, al cospetto di una natura mozzafiato (25 Agosto – 14 Settembre)

Febbraio 19, 2018 3151 Views
Attraversato il Passo di Irkeshtam con una catena rotta, entravo in un paese il cui nome nemmeno sapevo pronunciare. Una terra a me completamente sconosciuta, che fin da subito mi colpì per le enormi differenze con la vicina grande Cina: lingua cirillica, influenze sovietiche, popoli dalle vocazioni nomadi ed una natura incontaminata e strepitosa. Da Osh a Bishkek – campeggiando tra le foreste di Arslanbob, al cospetto delle acque del lago Issyk Kul e, coi nomadi, tra i silenzi magici del lago Song Kul – alla scoperta di uno dei paesi più sorprendenti di tutto il mio viaggio: il KIRGHIZISTAN. _______________________________________________________________________________________________

25 e 26 Agosto, Osh ◀ Giorni 332/333 🇰🇬 ▶ Ho raggiunto Osh a sera già inoltrata di giovedì. Con l’aiuto di un navigatore offline e la guida di Ruzik ho cercato la Tes Guesthouse, consigliatami da Fernando il giorno stesso (durante l’infinita tratta da Kashgar). Ero stanco ed affamato.... Read More

CINA: da Hong Kong a Kashgar, verso la Via della Seta (28 Luglio – 24 Agosto)

Febbraio 15, 2018 3333 Views
La PRIMA PARTE del viaggio, da Milano a Bangkok, si chiuse dopo dieci mesi con un rientro a sorpresa. La SECONDA PARTE – un’avventura immaginata per anni, da percorrere a ritroso lungo l’antica Via della Seta – ricominciava ad Hong Kong. Poco meno di un mese, per incrociare il vecchio cammino a Yangshuo, attraversare le regioni tibetane del Sichuan e del Qinghai e raggiungere le città mitiche di Turpan e Kashgar … prima di valicare in Kirghizistan. _______________________________________________________________________________________________

RIPARTENZA Non c’è molto altro da dire oggi. E soprattutto … non ci riuscirei nemmeno.... Read More

Ritorno a Casa con Pesce d’Aprile- FINE PRIMA PARTE

Luglio 21, 2017 3419 Views
9 mesi di viaggio in solitaria per decidere di fermarmi, e ritornare a casa. 1 mese per preparare uno scherzo, come pesce d’Aprile. Qui gli ultimi 4 giorni del mio bizzarro Milano – Bangkok, senza aerei e con una bicicletta pieghevole (con il VIDEO integrale del ritorno). E la fine della PRIMA PARTE … _______________________________________________________________________________________________

29 Marzo, Bangkok (Thailandia) | Giorno 301 🇹🇭 E se ne è andato anche il trecentesimo giorno, ragazzi. 10 mesi, tondi tondi. 20 Paesi attraversati. Chi l’avrebbe mai detto, un anno fa? Io no di certo.... Read More

THAILANDIA (Seconda Parte): Koh Tao e Khao Sok (10 – 28 Marzo)

Luglio 9, 2017 2825 Views
L’ultima parte del viaggio e di dieci mesi in solitaria – prima del rientro a sorpresa e di un Pesce d’Aprile quantomai inatteso – fu dedicata a due delle moltissime perle della Thailandia: l’isola di Koh Tao, con le sue spiagge paradisiache ed i suoi tramonti dipinti, ed uno dei luoghi più incontaminati e mozzafiato mai visitati in vita mia, il Parco Nazionale di Khao Sok. _______________________________________________________________________________________________

10 Marzo, Koh Tao (Thailandia) | Giorno 282 🇹🇭 “Ma bravo Vieri! Sei contento adesso?! Tu e le tue dannate decisioni! Te lo dicevo io di andare verso altri posti, che la Thailandia è grande e varia … e invece niente! Tu e l’idea di venire a Koh Tao! Sempre a far di testa tua! Sempre a voler seguire quelle inutili sensazioni! Bravo, davvero! Sei contento di averci portato in sto postaccio? Chissà che diavolo ti sarà passato per la mente! Ciao, guarda … io me ne vado!”... Read More

LAOS di passaggio e l’arrivo in THAILANDIA (25 Febbraio – 9 Marzo)

Luglio 8, 2017 2594 Views
Il 24 Febbraio abbandonavo definitivamente il Vietnam ed entravo per una seconda volta in Laos. Un breve passaggio in un paese che già avevo vissuto, per incontrare due amici e per riuscire a raggiungere – via terra – quella che era, fin dall’inizio, la meta ultima del mio viaggio. Una meta tanto esotica quanto lontana, ripensando al giorno in cui ero partito. Una meta che, quel 28 Febbraio 2017, finalmente, si srotolava lì davanti ai miei occhi: la Thailandia.  _______________________________________________________________________________________________

25 Febbraio, Pakse | Giorno 269 🇱🇦 Conobbi per la prima volta Donatella e Gaetano, pur essendo parenti alla lontana, soltanto pochi giorni prima di partire per questo lungo viaggio. Fu uno dei miei cari zii che mi raccontò dei loro viaggi e delle loro avventure in giro per il mondo, in anni non sospetti, quando io ancora ero poco più che un bambino.... Read More

VIETNAM (Seconda Parte): Ninh Binh, Hanoi, Hoi An e Hue (11 – 24 Febbraio)

Luglio 6, 2017 2672 Views
Dopo il Vietnam del Sud, a chiudere un mese intero in un Paese tanto vasto quanto interessante, ecco i racconti del Nord: la natura di Ninh Binh, il caos di Hanoi, la placida Hoi An (ancora) ed una grande pedalata verso Hue, l’antica Capitale del Regno. _______________________________________________________________________________________________

11 Febbraio, Ninh Binh (Vietnam) | Giorno 255 🇻🇳 14 ore di treno più una di bicicletta per tornare a … Yangshuo!... Read More

VIETNAM (Prima Parte): Saigon, Da Lat, la costa del Sud e Hoi An (24 Gennaio – 10 Febbraio)

Luglio 5, 2017 2839 Views
Quante domande mi ponevo, quel giorno, mentre abbandonavo in fretta e furia la Cambogia e mi apprestavo a varcare il confine col Vietnam. Come sarà il traffico di Ho Chi Minh? E le montagne di Da Lat? Varrà la pena pedalare fino a Nha Trang? Che cos’è la festa del “TET”? Le previsioni meteo per la costa del Sud? Sarà davvero così bella come dicono, la piccola Hoi An? Le risposte non sarebbero tardate ad arrivare … _______________________________________________________________________________________________

24 Gennaio, Phnom Penh (Cambogia) – Ho Chi Minh (Vietnam) | Giorno 237 🇰🇭 – 🇻🇳 Si sta(va) come d’autunno sugli alberi le foglie. Ed è subito Vietnam.... Read More

CAMBOGIA: Phnom Penh e l’isola di Koh Rong (11 – 23 Gennaio)

Luglio 3, 2017 2594 Views
Chiuso il meraviglioso “Capitolo Laos“, la discesa continuava verso la terra dell’antico impero Khmer. Forse perché ancora troppo abbagliato dalle sorprese del Laos, forse perché il primo impatto – in una caotica Phnom Penh ed immerso fin da subito nella terribile storia recente di Pol Pot e dei suoi Khmer Rossi – era stato angosciante o forse semplicemente perché iniziavo a patire in maniera seria i caldi torridi del Sud-Est Asiatico (che provai a lenire per qualche giorno sulla bella isola di Koh Rong) … ma sta di fatto che, purtroppo, la Cambogia non seppe darmi quello che andavo cercando ed io non fui in grado di trovare quello di cui avevo bisogno in quel momento del viaggio. 13 giorni soltanto, e poi scappavo in Vietnam.  Ripromettendomi, però, che un giorno … sarei tornato. _______________________________________________________________________________________________

11 Gennaio, Don Det (Laos) – Phnom Penh (Cambogia) | Giorno 224  🇱🇦 ➡ 🇰🇭 Con quasi 600 km in bicicletta – tra le montagne del Nord, i dintorni di Luang Prabang, Phonsavan e Vientiane, gli altipiani vicini a Pakse e le lunghe, aride strade dirimpetto al Mekong del Sud – il Laos diventa ufficialmente, e di gran lunga, il paese in cui più ho pedalato fin dal giorno in cui sono partito.... Read More

LAOS (Seconda Parte): Tad Lo, Champasak, il Mekong e l’isola di Don Det (1 – 10 Gennaio)

Giugno 30, 2017 2623 Views

Se, del mio mese trascorso in Laos, la prima parte era stata a dir poco sorprendente, la seconda parte … beh … forse lo sarebbe stata ancor di più.... Read More

LAOS (Prima Parte): il Nord, Luang Prabang, Phonsavan e Vientiane (15 – 31 Dicembre)

Giugno 27, 2017 3490 Views
Finiti i due mesi di Cina, ecco il tanto agognato passaggio verso il Sud-Est Asiatico. Lasciatami alle spalle una delle Nazioni più estese del mondo, una volta giunto al confine di Boten credevo che la terra che mi si parava davanti sarebbe stata corta, semplice e avara di sorprese. Ebbene, mai sensazione fu tanto sbagliata. Il 15 Dicembre mettevo piede per la prima volta in un Paese di cui non sapevo nulla, di cui non ero in grado di immaginare nulla e che si sarebbe rivelato, per quasi un mese, giorno dopo giorno, una stupefacente e continua meraviglia: il Laos. _______________________________________________________________________________________________

15 Dicembre, confine Cina- Laos | Giorno 197 🇨🇳 – 🇱🇦 Dopo tutti i cinema per entrare in Russia, Mongolia e Cina, qui è stato tutto molto semplice e veloce. Al blocco di confine di Boten, ti presenti, compili un modulo, paghi 35 dollari e, taac, 5 minuti dopo hai il visto per 30 giorni.... Read More

CINA – YUNNAN II: Lago di Dali e Xishuangbanna (9 – 14 Dicembre)

Giugno 20, 2017 2626 Views
Ridestatomi da un sogno durato un giorno intero, mi accorsi di essere ormai agli sgoccioli del mio Visto Cinese. Il passaggio via terra per il Laos distava ancora svariate centinaia di chilometri, e così, il 9 Dicembre, ripartivo. Sempre rimanendo in Yunnan, ma verso Sud. Dapprima verso le sponde turchine del Lago di Dali, quindi verso i primi palmeti e le oasi di Siam che già si incontrano nella terra di confine chiamata Xishuangbanna. I miei giorni cinesi erano arrivati al tramonto, e ricordo ancora le sensazioni di quei momenti: un grande desiderio di avventurarmi in Paesi nuovi, la stanchezza maturata in quei due mesi difficili di Regno di Mezzo (la traduzione di Zhong Guo, antico nome della Cina) ed un bagaglio di gioie e gratitudine per tutte le esperienze che avevo avuto la fortuna di poter vivere e che dovetti elencare, prima di uscire, per poter credere di averle vissute davvero. _______________________________________________________________________________________________

9 Dicembre, Dali (Cina) | Giorno 191 🇨🇳 Dopo 4 notti, ho lasciato il villaggio di Shaxi. Un villaggio che mi ha donato tanto – molto più di quanto potessi aspettarmi – ma è giunto il momento di andare avanti. Ho ancora 6 giorni di visto ed il Laos non è certo dietro l’angolo.... Read More

CINA – Shaxi: la Via di un Sogno (8 Dicembre)

Giugno 16, 2017 2781 Views

8 Dicembre, Shaxi (Cina) | Giorno 190 🇨🇳 Non sono solito raccontare per filo e per segno la cronistoria delle mie giornate (lo reputo noioso e per me e per chi mi legge), ma oggi è doveroso fare un’eccezione. Quello che seguirà potrà sembrare frutto della mia fantasia, tuttavia nulla di ciò che qui scrivo è inventato. Una giornata surreale, tra sogno e realtà, che serberò per sempre nei miei ricordi più belli. Di questo viaggio, e della mia vita.... Read More

1 2 … 9 Next →

Facebook

Facebook

Categorie

  • BAMBINI CARDIOPATICI3
  • CICLADI112
    • AMORGOS6
    • ANTIPAROS5
    • ARCHIVI3
    • CATS FROM GREECE10
    • DOGS FROM GREECE2
    • FOLEGANDROS10
    • IOS6
    • KOFOUNISSI7
    • MILOS10
    • MYKONOS3
    • NAXOS20
    • PAROS9
    • PEOPLE FROM GREECE31
    • PREPARATIVI3
    • RANDOM PICS47
    • RIFLESSIONI7
    • SANTORINI9
    • SCHINOUSSA2
    • SERIFOS9
    • SIFNOS19
    • SYROS8
  • DIARIO DI VIAGGIO28
  • GRECIA1
  • MACEDONIA DEL NORD1
  • MILANO – BANGKOK45
    • BOSNIA3
    • BULGARIA1
    • CAMBOGIA2
    • CINA7
      • PECHINO1
      • PEOPLE FROM CHINA1
      • YANGSHUO OUTSIDE INN1
    • CROAZIA2
    • ESTONIA1
    • ITALIA3
    • LAOS4
    • LETTONIA1
    • LITUANIA1
    • MONGOLIA2
    • POLONIA2
    • REPUBBLICA CECA1
    • ROMANIA2
    • RUSSIA6
      • TRANSIBERIANA4
    • SERBIA2
    • SLOVACCHIA1
    • SLOVENIA1
    • THAILANDIA3
    • UNGHERIA2
    • VIETNAM2
  • RACCONTI8
  • VIA DELLA SETA9
    • ARMENIA1
    • CINA1
    • GEORGIA1
    • IRAN1
    • KAZAKISTAN1
    • KIRGHIZISTAN1
    • TURCHIA1
    • TURKMENISTAN1
    • UZBEKISTAN1
  • VIA FRANCIGENA9
  • video1

Archivi

  • Novembre 20191
  • Marzo 20184
  • Febbraio 20185
  • Luglio 20176
  • Giugno 20179
  • Maggio 201712
  • Aprile 20173
  • Marzo 20171
  • Gennaio 20171
  • Dicembre 20161
  • Settembre 20162
  • Luglio 20164
  • Giugno 20165
  • Maggio 20161
  • Marzo 20162
  • Febbraio 20167
  • Ottobre 20154
  • Settembre 201545
  • Agosto 201557
  • Luglio 20151
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Posts più letti

CHI SONO

vemfard

vemfard

Visualizza Profilo Completo →

Social Networks

  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Facebook
  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Twitter
  • Visualizza il profilo di vemfard_bicicladi su Instagram
  • Visualizza il profilo di MrLoki09 su YouTube

Iscriviti al Blog via Email

BiCicladi  |  All Rights Reserved