• HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
Facebook Youtube Instagram

BiCicladi

In Viaggio con una Bici Pieghevole
  • HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish

CINA – Yunnan I: Lijiang, Gola del Salto della Tigre e Shaxi (30 Novembre – 7 Dicembre)

Giugno 14, 2017 2113 Views

Dopo 40 giorni fermo allo Yanghsuo Outside Inn, sentivo nuovamente i piedi scalpitare.
Desideravo percorrere nuove strade e avventurarmi in regioni ancora sconosciute; il Sud-Est Asiatico era ormai alle porte, ma mi lasciai vincere dal richiamo di una regione della Cina di cui avevo tanto sentito parlare e che per anni aveva nutrito le mie più recondite fantasie di viaggio.
Lo Yunnan, per alcune settimane, sarebbe stato il mio nuovo orizzonte.
Il mio teatro. Il mio giubilo.
... Read More

CINA: una “casa” chiamata Yangshuo Outside Inn (23 Ottobre – 28 Novembre)

Giugno 12, 2017 1925 Views

Una cittadina (Yangshuo), un fiume calmo (Yulong), una valle incantata e centinaia di montagne degne delle migliori poesie. E poi Betty, Laure, Michelle, Xiaoping, lo staff intero di una splendida piccola Guesthouse ed un amico di nome Ronald.
Questa, la mia “casa” Cinese per oltre 40 giorni: Yangshuo Outside Inn.... Read More

CINA (Prima Parte): passaggio al Nord, Pechino e Guilin (16-22 Ottobre)

Giugno 9, 2017 1425 Views

Un treno notturno per una città di confine dal nome tolkieniano (Zamyn Uud), una cattedrale elettronica nel mezzo del nulla adibita a frontiera, un passaggio sopra un furgone sgangherato per raggiungere la stazione degli autobus della ventosa Erlian, una notte intera sdraiato sulla branda di un autobus diretto fino a Pechino, a perdermi con lo sguardo nei contorni della Inner Mongolia e a provare ad unire i puntini delle stelle, sotto lo sguardo tenero e rassicurante della mia prima luna cinese.
Questo, il primo impatto con la Grande Cina.
Poi sprazzi di Pechino e Guilin, ed una lenta pedalata tra i mistici pinnacoli verdi del Guanxi, che presto avrei imparato ad amare.... Read More

MONGOLIA: Ulaanbaatar, il Parco di Terelj ed il Visto Cinese (3-15 Ottobre)

Giugno 7, 2017 1745 Views

Quando qualcuno mi chiede “com’è la Mongolia?”, io, purtroppo, non sono in grado di rispondere.
Dopo un mese trascorso in Russia dai caratteri sorprendenti, difatti, vi entravo insieme ai primi freddi ed alle prime nevicate.
Le mie due settimane mongole non furono caratterizzate da vallate, laghi, stellate incredibili, accoglienza nomade e silenzi millenari, bensì da venti gelidi, caos, traffico, smog, noia ed ansia per il Visto Cinese che non fu altro che una grande pena.
La mia Mongolia, così, furono 11 difficili giorni ad Ulaanbaatar – una delle città più terrificanti mai incontrate sulla mia strada – più due di “fuga” nel Parco di Terelj, dove sarei riuscito a gustare un’anteprima di tutto l’immenso splendore della grande Mongolia che, alla fine … avrei soltanto immaginato.... Read More

RUSSIA (Seconda Parte): Siberia e Lago Bajkal (19 Settembre – 2 Ottobre)

Giugno 5, 2017 1660 Views

Le prime due settimane in Russia avevano già lasciato segni indelebili. Gli incontri di San Pietroburgo e Mosca e poi le ore trascorse in solitudine sulla Transiberiana avevano di colpo trasferito il mio viaggio su di un altro livello. La catarsi era stata improvvisa.
Dopo 50 ore filate di vagoni e binari, toccavo finalmente una terra mitica: la Siberia.
A Novosibirsk, dove avrei ritrovato l’estate e le gioie di stare in famiglia.
A Irkutsk, dove avrei pregustato e poi coccolato per alcuni giorni le visioni fiabesche provenienti dal Lago Bajkal.
A Ulan Ude, dove la pelle avrebbe avvertito i morsi del primo freddo delle steppe Mongole ed avrei proferito i miei ultimi “dobroe utro” e spasibo”, prima di deviare verso Sud. Verso la pancia dell’Asia.... Read More

LETTERA DALLA RUSSIA (Treno Mosca-Novosibirsk, 18 Settembre 2016)

Maggio 31, 2017 1346 Views

“Ciao Mamma,
oggi non è una bella giornata, e ti spiego il perché.... Read More

RUSSIA (Prima Parte): San Pietroburgo e Mosca (4-17 Settembre | Giorni 95-108)

Maggio 29, 2017 1735 Views

Dopo aver gironzolato per la cara Vecchia Europa per oltre tre mesi, era arrivato il momento di attraversare un confine importante.
Un bus mattutino mi accompagnava ai margini di Tallinn e dell’Estonia, e quindi verso l’inizio di un mondo a me completamente ignoto; un mondo che si sarebbe rivelato estremamente interessante, vario e complicato, ma che mi avrebbe regalato sospiri d’avventura vera.
Dopo averla a lungo agognata, corteggiata e pregustata, eccola lì.
Finalmente, era arrivata: la Russia.
... Read More

POLONIA e REPUBBLICHE BALTICHE: verso la Russia (25 Agosto – 3 Settembre)

Maggio 26, 2017 1838 Views

Rientrato in Polonia dalla “vacanza” a Sifnos, trovai ad attendermi una piacevole sorpresa: il Visto Russo.
La Russia – forse inaspettatamente – non era più un miraggio, bensì diventava realtà: avevo 9 giorni di tempo per raggiungerne i confini (l’ingresso doveva tassativamente avvenire il giorno 4 Settembre).
Da Varsavia decisi così di tagliare una parte di strada – in autobus – fino a Vilnius (Lituania) e Riga (Lettonia), quindi di continuare in bicicletta lungo le coste del Mar Baltico, dove avrei scoperto languidamente le bellezze delle Repubbliche Baltiche e dove sarei rimasto incantato da due luoghi chiamati Salacgrīva (Lettonia) e Tallinn (Estonia).... Read More

GRECIA: una “vacanza” a Sifnos (15-24 Agosto)

Maggio 24, 2017 1979 Views

Era il 14 Agosto, ed ero a Varsavia.
A Varsavia dovevo attendere 10 giorni prima di sapere se l’Ambasciata Russa avrebbe accettato la mia richiesta di visto.
A Varsavia c’erano 10 gradi.
Così sbirciai quanto quotasse Ryanair per un Varsavia – Atene, andata e ritorno, e – lasciata la mia bicicletta presso l’appartamento di amici (per poter poi dire che, almeno lei, non avrebbe mai preso un volo in tutto il viaggio), mi concessi una vacanza.
Per dieci giorni … ritornai a casa. Quella Greca.
Ritornai a Sifnos.
... Read More

POLONIA: Breslavia e Varsavia, Amici e Consolati (3-14 Agosto)

Maggio 22, 2017 1685 Views

Al compimento dei due mesi di viaggio, appena varcato il confine con la Polonia sopra un bus in arrivo da Praga, decidevo che era arrivato il momento di una piccola pausa.
Agosto era da poco cominciato ed io venivo gentilmente conquistato dall’aria di vacanza che mi circondava ovunque fossi.
Così ne approfittai per far visita a dei vecchi amici – a Breslavia, dove sarei rimasto oltre dieci giorni – ed iniziare a preparare tutta la documentazione necessaria per richiedere il visto Russo fuori dall’Italia.
Quindi, snervato ed infreddolito, avrei lasciato la mia bicicletta a Varsavia per qualche giorno … per raggiungere in volo un luogo che ero certo non mi avrebbe deluso.... Read More

SLOVACCHIA e REP. CECA: due nuove Capitali, Bratislava e Praga (29 Luglio – 2 Agosto)

Maggio 20, 2017 1451 Views

Dopo aver attraversato il ponte di Komaron ed essermi diretto alla stazione dei treni della corrispettiva cittadina Slovacca di Komarno, il 28 Luglio 2016 lasciavo l’Ungheria e mi apprestavo a visitare un’altra Capitale sul Danubio: Bratislava.
Quindi fu la volta dei gioielli della Boemia, nella magica Praga.
Due nuovi Paesi e due nuove Capitali, nel mezzo delle prime difficoltà e delle prime vere riflessioni.
Il mio viaggio, lentamente, stava cambiando connotati.
Il mio viaggio, giorno per giorno, stava assumendo nuove forme.
... Read More

UNGHERIA: Baja, Budapest e Esztergom … in bicicletta (22-28 Luglio | Giorni 51-57)

Maggio 18, 2017 1630 Views

Il 22 Luglio, dopo 50 giorni trascorsi tra Balcani e Europa dell’Est, iniziavo la lunga salita verso Nord.
Poco prima di uscire dalla Serbia, comprai un panama; mi ripromisi di attraversare tutta l’Ungheria – da Sud a Nord – solamente in sella alla mia bicicletta, con il panama sempre in testa.
Trascorsi la prima notte in una tenda a Baja, prima di sfidare me stesso in una pedalata da record (180 KM) e di concedermi quattro giorni di riposo nella bella e turistica Budapest.
Il Danubio, poi, mi avrebbe scortato fino alla graziosa cittadina di Esztergom (l’antica Strigonio, per i Romani) e quindi fino al completamento del mio strambo progetto: sul ponte che segna il confine tra Ungheria e Slovacchia – tra le città sorelle di Komarom e Komarno – mi scattai l’ultima fotografia con in testa il panama acquistato in Serbia.
L’Ungheria – un paese estremamente accogliente e per certi versi anche incredibilmente chiuso ed isolato – era stata ufficialmente “completata”. In bicicletta.... Read More

SERBIA (Parte 2): respirando il Danubio tra Belgrado, Novi Sad e Sombor (13-22 Luglio | Giorni 42-51)

Maggio 13, 2017 1507 Views

In una sola settimana ero saltato da una parte all’altra di due paesi molto simili, eppure enormemente diversi tra di loro: Bulgaria e Romania, pur essendo confinanti, mi erano sembrati come due gemelli eterozigoti che hanno smesso di frequentarsi da tanto tempo.
Li avevo “passati” sicuramente in maniera troppo rapida, scoprendoli – ahimè – in modo troppo superficiale.
Nei giorni successivi decisi, così – dopo un breve stop in terra Bosniaca per via di un incontro – di tornare a viaggiare a ritmo lento.
Avrei chiuso la mia esperienza nei Balcani assaporando nuovamente i tramonti di Belgrado, lasciandomi cullare dalle acque fresche e languide del Danubio a Novi Sad e infine pedalando verso Nord … fino a Sombor, e poi verso il confine con l’Ungheria.... Read More

BULGARIA e ROMANIA: due Capitali, la Transilvania ed un Progetto per i Bambini (5-12 Luglio | Giorni 34-41)

Maggio 11, 2017 1589 Views

Dopo aver trascorso dieci giorni in Serbia, innamorandomi ben presto della sua storia e delle sue bellezze (ed aver visto l’Italia sconfitta ai rigori dalla Germania in un bar all’aperto di Niš, dove tutti tifavano per gli Azzurri), era giunto il momento di cambiar paese.
La Romania e l’ospedale pediatrico Marie Curie di Bucharest mi attendevano.
Per arrivarci, tuttavia, scelsi di attraversare un’altra terra.
Con mia grande sorpresa, una terra dove già mi vidi costretto ad imparare a leggere l’alfabeto cirillico: la Bulgaria.... Read More

SERBIA (Parte 1): Belgrado e Niš (25 Giugno – 4 Luglio)

Maggio 8, 2017 1368 Views

Il 25 Giugno lasciavo Sarajevo e la Bosnia, e mi apprestavo ad attraversare la Serbia.
Immaginavo di rimanerci pochi giorni – giusto il tempo di scoprire Belgrado e definire un modo per arrivare in Romania (dove avrei visitato un ospedale pediatrico) – ed invece fui abbagliato fin da subito dalla bellezza e dall’accoglienza della capitale della ex Jugoslavia, dove finii per restare oltre una settimana (ospite di Milica e di sua madre Svetlana).
In seguito fu la volta di Niš – città dalla storia imponente – prima di modificare i miei piani e scegliere di passare per la Bulgaria…... Read More

BOSNIA: le storie di Mostar e Sarajevo (21-24 Giugno)

Maggio 4, 2017 1146 Views

Una città che da tanti anni rientrava tra le mie curiosità più grandi ed un’altra il cui nome evocava nella mia mente soltanto i concetti di guerra e sofferenza.
Mai le avrei credute, entrambe, così belle.

Due gemme della Bosnia Herzegovina: Mostar e Sarajevo.... Read More

CROAZIA: una Lunga Pedalata, Zagabria e l’Isola di Vir (16 – 20 Giugno)

Maggio 1, 2017 1554 Views

Il mattino del 16 Giugno 2016 mi svegliai di buonora, per provare a cimentarmi in una piccola impresa: collegare due capitali Europee in un’unica giornata, in sella ad una bicicletta pieghevole.
Dovetti pedalare fin oltre il tramonto per completare il mio singolare “Lubiana – Zagabria“, prima di concedermi una lauta cena ed – in seguito – una giornata di riposo intenso.
Dopodiché, me ne andai al mare.
Per rivedere un amico.... Read More

SLOVENIA: i Laghi di Bohinj, Bled e Lubiana (10 – 15 Giugno)

Aprile 28, 2017 2082 Views

Il 10 Giugno, circa una settimana dopo essere partito, lasciavo l’Italia.
Attraversavo il confine con la Slovenia – tra Gorizia e Nova Gorica – che mi avrebbe portato a scrivere questo post: “EQUILIBRIO e MOVIMENTO“.... Read More

ITALIA: da Casa verso la Slovenia (dal 2 al 10 Giugno)

Aprile 26, 2017 1863 Views

Il primo giorno di Giugno del 2016 – “Il GIORNO PRIMA” – scrivevo questo.... Read More

MILLE E UNA RAGIONE PER TORNARE A CASA

Aprile 14, 2017 2907 Views

Perchè, dopo dieci mesi di viaggio in solitaria, ho deciso di tornare a casa?
Per mille ragioni, e per nessuna realmente.... Read More

← Previous 1 2 3 … 9 Next →

Facebook

Facebook

Categorie

  • BAMBINI CARDIOPATICI3
  • CICLADI112
    • AMORGOS6
    • ANTIPAROS5
    • ARCHIVI3
    • CATS FROM GREECE10
    • DOGS FROM GREECE2
    • FOLEGANDROS10
    • IOS6
    • KOFOUNISSI7
    • MILOS10
    • MYKONOS3
    • NAXOS20
    • PAROS9
    • PEOPLE FROM GREECE31
    • PREPARATIVI3
    • RANDOM PICS47
    • RIFLESSIONI7
    • SANTORINI9
    • SCHINOUSSA2
    • SERIFOS9
    • SIFNOS19
    • SYROS8
  • DIARIO DI VIAGGIO28
  • GRECIA1
  • MACEDONIA DEL NORD1
  • MILANO – BANGKOK45
    • BOSNIA3
    • BULGARIA1
    • CAMBOGIA2
    • CINA7
      • PECHINO1
      • PEOPLE FROM CHINA1
      • YANGSHUO OUTSIDE INN1
    • CROAZIA2
    • ESTONIA1
    • ITALIA3
    • LAOS4
    • LETTONIA1
    • LITUANIA1
    • MONGOLIA2
    • POLONIA2
    • REPUBBLICA CECA1
    • ROMANIA2
    • RUSSIA6
      • TRANSIBERIANA4
    • SERBIA2
    • SLOVACCHIA1
    • SLOVENIA1
    • THAILANDIA3
    • UNGHERIA2
    • VIETNAM2
  • RACCONTI8
  • VIA DELLA SETA9
    • ARMENIA1
    • CINA1
    • GEORGIA1
    • IRAN1
    • KAZAKISTAN1
    • KIRGHIZISTAN1
    • TURCHIA1
    • TURKMENISTAN1
    • UZBEKISTAN1
  • VIA FRANCIGENA9
  • video1

Archivi

  • Novembre 20191
  • Marzo 20184
  • Febbraio 20185
  • Luglio 20176
  • Giugno 20179
  • Maggio 201712
  • Aprile 20173
  • Marzo 20171
  • Gennaio 20171
  • Dicembre 20161
  • Settembre 20162
  • Luglio 20164
  • Giugno 20165
  • Maggio 20161
  • Marzo 20162
  • Febbraio 20167
  • Ottobre 20154
  • Settembre 201545
  • Agosto 201557
  • Luglio 20151
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov    

Posts più letti

  • FULL CIRCLE (Aprile 2019) Novembre 29, 2019

CHI SONO

vemfard

vemfard

Visualizza Profilo Completo →

Social Networks

  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Facebook
  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Twitter
  • Visualizza il profilo di vemfard_bicicladi su Instagram
  • Visualizza il profilo di MrLoki09 su YouTube

Iscriviti al Blog via Email

BiCicladi  |  All Rights Reserved