A quasi un anno e mezzo di distanza dall’aver lasciato la mia bicicletta a Istanbul ed essere ritornato a casa, il 29 Marzo 2019 ripartivo alla volta della Turchia con la speranza di riuscire a chiudere quel cerchio che avevo iniziato ancora nel lontano Giugno 2016 …... Read More
Ritorno a Casa con Pesce d’Aprile- FINE PRIMA PARTE

29 Marzo, Bangkok (Thailandia) | Giorno 301 🇹🇭 E se ne è andato anche il trecentesimo giorno, ragazzi. 10 mesi, tondi tondi. 20 Paesi attraversati. Chi l’avrebbe mai detto, un anno fa? Io no di certo.... Read More
THAILANDIA (Seconda Parte): Koh Tao e Khao Sok (10 – 28 Marzo)

10 Marzo, Koh Tao (Thailandia) | Giorno 282 🇹🇭 “Ma bravo Vieri! Sei contento adesso?! Tu e le tue dannate decisioni! Te lo dicevo io di andare verso altri posti, che la Thailandia è grande e varia … e invece niente! Tu e l’idea di venire a Koh Tao! Sempre a far di testa tua! Sempre a voler seguire quelle inutili sensazioni! Bravo, davvero! Sei contento di averci portato in sto postaccio? Chissà che diavolo ti sarà passato per la mente! Ciao, guarda … io me ne vado!”... Read More
LAOS di passaggio e l’arrivo in THAILANDIA (25 Febbraio – 9 Marzo)

25 Febbraio, Pakse | Giorno 269 🇱🇦 Conobbi per la prima volta Donatella e Gaetano, pur essendo parenti alla lontana, soltanto pochi giorni prima di partire per questo lungo viaggio. Fu uno dei miei cari zii che mi raccontò dei loro viaggi e delle loro avventure in giro per il mondo, in anni non sospetti, quando io ancora ero poco più che un bambino.... Read More
VIETNAM (Seconda Parte): Ninh Binh, Hanoi, Hoi An e Hue (11 – 24 Febbraio)

11 Febbraio, Ninh Binh (Vietnam) | Giorno 255 🇻🇳 14 ore di treno più una di bicicletta per tornare a … Yangshuo!... Read More
VIETNAM (Prima Parte): Saigon, Da Lat, la costa del Sud e Hoi An (24 Gennaio – 10 Febbraio)

24 Gennaio, Phnom Penh (Cambogia) – Ho Chi Minh (Vietnam) | Giorno 237 🇰🇭 – 🇻🇳 Si sta(va) come d’autunno sugli alberi le foglie. Ed è subito Vietnam.... Read More
CAMBOGIA: Phnom Penh e l’isola di Koh Rong (11 – 23 Gennaio)

11 Gennaio, Don Det (Laos) – Phnom Penh (Cambogia) | Giorno 224 🇱🇦 ➡ 🇰🇭 Con quasi 600 km in bicicletta – tra le montagne del Nord, i dintorni di Luang Prabang, Phonsavan e Vientiane, gli altipiani vicini a Pakse e le lunghe, aride strade dirimpetto al Mekong del Sud – il Laos diventa ufficialmente, e di gran lunga, il paese in cui più ho pedalato fin dal giorno in cui sono partito.... Read More
LAOS (Seconda Parte): Tad Lo, Champasak, il Mekong e l’isola di Don Det (1 – 10 Gennaio)

Se, del mio mese trascorso in Laos, la prima parte era stata a dir poco sorprendente, la seconda parte … beh … forse lo sarebbe stata ancor di più.... Read More
LAOS (Prima Parte): il Nord, Luang Prabang, Phonsavan e Vientiane (15 – 31 Dicembre)

15 Dicembre, confine Cina- Laos | Giorno 197 🇨🇳 – 🇱🇦 Dopo tutti i cinema per entrare in Russia, Mongolia e Cina, qui è stato tutto molto semplice e veloce. Al blocco di confine di Boten, ti presenti, compili un modulo, paghi 35 dollari e, taac, 5 minuti dopo hai il visto per 30 giorni.... Read More
CINA – YUNNAN II: Lago di Dali e Xishuangbanna (9 – 14 Dicembre)

9 Dicembre, Dali (Cina) | Giorno 191 🇨🇳 Dopo 4 notti, ho lasciato il villaggio di Shaxi. Un villaggio che mi ha donato tanto – molto più di quanto potessi aspettarmi – ma è giunto il momento di andare avanti. Ho ancora 6 giorni di visto ed il Laos non è certo dietro l’angolo.... Read More
CINA – Shaxi: la Via di un Sogno (8 Dicembre)

8 Dicembre, Shaxi (Cina) | Giorno 190 🇨🇳 Non sono solito raccontare per filo e per segno la cronistoria delle mie giornate (lo reputo noioso e per me e per chi mi legge), ma oggi è doveroso fare un’eccezione. Quello che seguirà potrà sembrare frutto della mia fantasia, tuttavia nulla di ciò che qui scrivo è inventato. Una giornata surreale, tra sogno e realtà, che serberò per sempre nei miei ricordi più belli. Di questo viaggio, e della mia vita.... Read More
CINA – Yunnan I: Lijiang, Gola del Salto della Tigre e Shaxi (30 Novembre – 7 Dicembre)

30 Novembre, Lijiang (Cina) | Giorno 182 🇨🇳 Bene, ho ripreso. E ho ripreso col botto. No, nulla di incredibile. Soltanto sono stati due giorni davvero interminabili. Ecco, in una rapidissima sintesi, che cosa è successo da che ho lasciato l’Outside Inn.... Read More
CINA: una “casa” chiamata Yangshuo Outside Inn (23 Ottobre – 28 Novembre)

23 Ottobre, Yangshuo (Cina) | Giorno 144 🇨🇳 Ultimamente – intendo nelle ultime settimane – mi è capitato di pensare ad alcune cose:... Read More
CINA (Prima Parte): passaggio al Nord, Pechino e Guilin (16-22 Ottobre)

Un treno notturno per una città di confine dal nome tolkieniano (Zamyn Uud), una cattedrale elettronica nel mezzo del nulla adibita a frontiera, un passaggio sopra un furgone sgangherato per raggiungere la stazione degli autobus della ventosa Erlian, una notte intera sdraiato sulla branda di un autobus diretto fino a Pechino, a perdermi con lo sguardo nei contorni della Inner Mongolia e a provare ad unire i puntini delle stelle, sotto lo sguardo tenero e rassicurante della mia prima luna cinese. Questo, il primo impatto con la Grande Cina. Poi sprazzi di Pechino e Guilin, ed una lenta pedalata tra i mistici pinnacoli verdi del Guanxi, che presto avrei imparato ad amare.... Read More
MONGOLIA: Ulaanbaatar, il Parco di Terelj ed il Visto Cinese (3-15 Ottobre)

Quando qualcuno mi chiede “com’è la Mongolia?”, io, purtroppo, non sono in grado di rispondere. Dopo un mese trascorso in Russia dai caratteri sorprendenti, difatti, vi entravo insieme ai primi freddi ed alle prime nevicate. Le mie due settimane mongole non furono caratterizzate da vallate, laghi, stellate incredibili, accoglienza nomade e silenzi millenari, bensì da venti gelidi, caos, traffico, smog, noia ed ansia per il Visto Cinese che non fu altro che una grande pena. La mia Mongolia, così, furono 11 difficili giorni ad Ulaanbaatar – una delle città più terrificanti mai incontrate sulla mia strada – più due di “fuga” nel Parco di Terelj, dove sarei riuscito a gustare un’anteprima di tutto l’immenso splendore della grande Mongolia che, alla fine … avrei soltanto immaginato.... Read More
RUSSIA (Seconda Parte): Siberia e Lago Bajkal (19 Settembre – 2 Ottobre)

Le prime due settimane in Russia avevano già lasciato segni indelebili. Gli incontri di San Pietroburgo e Mosca e poi le ore trascorse in solitudine sulla Transiberiana avevano di colpo trasferito il mio viaggio su di un altro livello. La catarsi era stata improvvisa. Dopo 50 ore filate di vagoni e binari, toccavo finalmente una terra mitica: la Siberia. A Novosibirsk, dove avrei ritrovato l’estate e le gioie di stare in famiglia. A Irkutsk, dove avrei pregustato e poi coccolato per alcuni giorni le visioni fiabesche provenienti dal Lago Bajkal. A Ulan Ude, dove la pelle avrebbe avvertito i morsi del primo freddo delle steppe Mongole ed avrei proferito i miei ultimi “dobroe utro” e spasibo”, prima di deviare verso Sud. Verso la pancia dell’Asia.... Read More
LETTERA DALLA RUSSIA (Treno Mosca-Novosibirsk, 18 Settembre 2016)

“Ciao Mamma, oggi non è una bella giornata, e ti spiego il perché.... Read More
RUSSIA (Prima Parte): San Pietroburgo e Mosca (4-17 Settembre | Giorni 95-108)

Dopo aver gironzolato per la cara Vecchia Europa per oltre tre mesi, era arrivato il momento di attraversare un confine importante. Un bus mattutino mi accompagnava ai margini di Tallinn e dell’Estonia, e quindi verso l’inizio di un mondo a me completamente ignoto; un mondo che si sarebbe rivelato estremamente interessante, vario e complicato, ma che mi avrebbe regalato sospiri d’avventura vera. Dopo averla a lungo agognata, corteggiata e pregustata, eccola lì. Finalmente, era arrivata: la Russia.... Read More
POLONIA e REPUBBLICHE BALTICHE: verso la Russia (25 Agosto – 3 Settembre)

Rientrato in Polonia dalla “vacanza” a Sifnos, trovai ad attendermi una piacevole sorpresa: il Visto Russo. La Russia – forse inaspettatamente – non era più un miraggio, bensì diventava realtà: avevo 9 giorni di tempo per raggiungerne i confini (l’ingresso doveva tassativamente avvenire il giorno 4 Settembre). Da Varsavia decisi così di tagliare una parte di strada – in autobus – fino a Vilnius (Lituania) e Riga (Lettonia), quindi di continuare in bicicletta lungo le coste del Mar Baltico, dove avrei scoperto languidamente le bellezze delle Repubbliche Baltiche e dove sarei rimasto incantato da due luoghi chiamati Salacgrīva (Lettonia) e Tallinn (Estonia).... Read More
GRECIA: una “vacanza” a Sifnos (15-24 Agosto)

Era il 14 Agosto, ed ero a Varsavia. A Varsavia dovevo attendere 10 giorni prima di sapere se l’Ambasciata Russa avrebbe accettato la mia richiesta di visto. A Varsavia c’erano 10 gradi. Così sbirciai quanto quotasse Ryanair per un Varsavia – Atene, andata e ritorno, e – lasciata la mia bicicletta presso l’appartamento di amici (per poter poi dire che, almeno lei, non avrebbe mai preso un volo in tutto il viaggio), mi concessi una vacanza. Per dieci giorni … ritornai a casa. Quella Greca. Ritornai a Sifnos.... Read More