• HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • VIAGGIANO CON ME
  • EnglishEnglish
Facebook Twitter Youtube Instagram

BiCicladi

In Viaggio con una Bici Pieghevole
  • HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • VIAGGIANO CON ME
  • EnglishEnglish
DIARIO DI VIAGGIO

RUSSIA (Prima Parte): San Pietroburgo e Mosca (4-17 Settembre | Giorni 95-108)

maggio 29, 2017
Home » DIARIO DI VIAGGIO » RUSSIA (Prima Parte): San Pietroburgo e Mosca (4-17 Settembre | Giorni 95-108)

Dopo aver gironzolato per la cara Vecchia Europa per oltre tre mesi, era arrivato il momento di attraversare un confine importante.
Un bus mattutino mi accompagnava ai margini di Tallinn e dell’Estonia, e quindi verso l’inizio di un mondo a me completamente ignoto; un mondo che si sarebbe rivelato estremamente interessante, vario e complicato, ma che mi avrebbe regalato sospiri d’avventura vera.
Dopo averla a lungo agognata, corteggiata e pregustata, eccola lì.
Finalmente, era arrivata: la Russia.

_______________________________________________________________________________________________

4 Settembre,  Confine Estonia- Russia | Giorno 95 🇪🇪 – 🇷🇺
Ok.
Dopo 94 giorni di viaggio e 4 controlli passaporto a Narva, al confine con l’Estonia – durante i quali non ho capito una parola, tra l’altro – sono ufficialmente entrato in Russia.
Mi hanno fatto passare.
Ora ho davanti due ore di autobus in cui i miei occhi cercheranno di catturare ogni piccolo particolare del paesaggio e delle lettere in Cirillico, sicuramente continuando a non capirci nulla.
Stasera su BiCicladi posterò una foto da San Pietroburgo e poi ci dormirò anche, e ancora stento a crederci.
Il fresco sta arrivando, così ho pensato fosse il caso di comprare una giacca e di farmi crescere la barba.
La barba non so per quanto.
La giacca solo per sembrare meno gipsy.
Da qui in avanti il viaggio assumerà connotati diversi ed una dimensione tutta nuova.
Ho 30 giorni di visto e soltanto una vaga idea di quello che farò.
Da qui in avanti inizia il disagio.
Quello vero.
Quello che si combatte solo con … l’entusiasmo.

[ 4 Settembre 2016 ] Dopo Narva (Estonia), confine con la Russia. 3 pm.

POMERIGGIO
Ha fatto a lungo la ritrosa, la Russia.
Mi ha fatto penare parecchio, la Russia.
Però mi ha anche accolto con una pennellata.
La Russia.

[ 4 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Ligovskiy Prospekt. 5 pm.

NOTTE
Prime impressioni in notturna: piccola e brutta.

[ 4 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Aleksandrovsky Sad e Cattedrale di Sant’Isacco. 10,30 pm.

5 Settembre,  San Pietroburgo (Russia) | Giorno 96 🇷🇺 – VIDEO
Am I in Russia on in Greece? 😨😱

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2017/05/Video-Russia-San-Pietroburgo-musica-greca.mp4


POMERIGGIO
Dicono che sia bella.
La chiamano la Venezia del Nord.
Credono che abbia una storia interessante e che vi siano palazzi, panorami, donne e cieli mozzafiato.
Davvero, non ne capisco il motivo.
Scherzo, ovviamente.
Sono sopraffatto da quanta Bellezza ci sia in giro da queste parti.
Per questo oggi ho visitato solo una chiesa ed un parco in orario pennica.
E di sicuro una cosa è certa.
Il premio per il miglior “Nome per una Chiesa” va a quella laggiù in fondo al canale in questa foto:
La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato.

[ 5 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Nevskiy Prospekt. 2 pm.

6 Settembre,  San Pietroburgo (Russia) | Giorno 97 🇷🇺
L’avevo già provata in altri posti, questa sensazione.
A Buenos Aires, Bangkok, Hong Kong, Tokyo, Pechino, Shanghai …
Quella sensazione di essere un pezzettino minuscolo nel mezzo
di un puzzle da milioni di altre caselle in continuo movimento.
A San Pietroburgo l’ho provata ancora, ed a tratti mi ha spaventato pensare a dove sono
ed a quello che ho davanti.
La seconda città più grande del Paese più grande del mondo.
Oh, sì … sarà divertente continuare.

[ 6 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Nevskiy Prospekt. 3 pm.

POMERIGGIO
Perché i Russi proprio non hanno idea di come dovrebbe essere un bel parco.

[ 6 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Zayachij Ostrov. 2 pm.

7 Settembre,  San Pietroburgo (Russia) | Giorno 98 🇷🇺
Dopo la giornata semi estiva di ieri, oggi il tempo mi ha catapultato nell’autunno più verace.
Quel clima merdolino (questo piacerà a mia sorella) che ti fa venir voglia solo
di bere 100 tè e di rimandare all’indomani tutto quanto.
E poi … poi questo.
San Pietroburgo.

[ 7 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). 19,45 pm.

8 Settembre, Petergof (Russia) | Giorno 99 🇷🇺 – VIDEO
Petergof Palace live.
Dovrebbe esserci anche Putin, da qualche parte …

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2017/05/Video-Russia-Petergof.mp4

 

Petergof (in russo: Петерго́ф), la “Corte di Pietro”, è una reggia incredibile, costruita al principio del diciottesimo secolo sulle rive del Golfo di Finlandia per volere dello Zar Pietro il Grande.
Prima del 1714 qui non c’era nulla. Solo paludi.
Anche San Pietroburgo, che oggi conta più di 5 milioni di abitanti, a quei tempi era soltanto un’idea. Una visione.
Oggi Petergof è un insieme di palazzi, giardini, statue e fontane da far sbarrare gli occhi ovunque si guardi.
Le fontane, oggi come allora, funzionano senza pompe, bensì con una serie di ingegnosi sistemi di dislivelli e giochi di pressione tali da far saltare l’acqua fino a 15 metri d’altezza.
Petergof fa parte del Patrimonio UNESCO ed è una delle Sette meraviglie della Russia.
Petergof, there you go.

[ 8 Settembre 2016 ] Petergof (Russia). 4 pm.

POMERIGGIO
“Se vai a Petergof, dovresti indossare il tuo smoking migliore”, mi hanno detto.
“E se non avessi nemmeno una giacca?”, ho risposto.
E comunque era in russo, quindi non sono riuscito a capire correttamente.

[ 8 Settembre 2016 ] Petergof (Russia). 6,30 pm.

9 Settembre,  San Pietroburgo (Russia) | Giorno 100 🇷🇺
Giunto al giorno numero 100 – sì, ragazzi, cifra tonda! – ed è arrivato il momento di spingersi verso la pancia della Russia.
Stanotte un treno lento e luminoso mi porterà a Mosca, dove pare che domani vi sia anche una grande parata.
Oggi è l’ultimo giorno in cui sono, più o meno, vicino al mare.
Non ho idea di quanto tempo ancora passerà prima che ne veda un altro, e nemmeno
so dire con certezza di quale mare si tratterà.
Ho pensato così che fosse il caso di pedalare fino alla fine di San Pietroburgo, e di porgere
un omaggio alle onde.
Ok, il Golfo di Finlandia non sarà la baia di Kamares a Sifnos.
Ma mi ha regalato ugualmente un saluto degno di nota.

[ 9 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Isola Krevstovskiy. 5 pm.

POMERIGGIO
Per gli appassionati del genere, volevo dirvi che oggi mi sono imbattuto in … Corto Maltese.

[ 9 Settembre 2016 ] San Pietroburgo (Russia). Isola Krevstovskiy. 5 pm.

10 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 101 🇷🇺
La carica dei 101 (giorni).
Comunque sì, quella lì dietro è la Piazza Rossa di Mosca.
Ed è commovente vedere come tutta la città si sia vestita di bianco per accogliermi.
Quasi piango dalla felicità.

[ 10 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Cremlino. 10 am.

Allora, sono a Mosca solo da poche ore e ho già incontrato Masha & Orso.
Orso (detto “piccoletto” dagli amici) ha un entusiasmo più contagioso del mio.
Masha (la piccola Anja), invece, mi ha regalato un disegno speciale.
Oh … la Russia!

[ 10 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). 12 am.

VIDEO
365 giorni disponibile e io quando arrivo a Mosca?
Il giorno della celebrazione del compleanno numero 859 della città.
Poca gente.

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2017/05/Video-Russia-Mosca.mp4


11 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 102
🇷🇺
Domenica. Pioggia. Stanchezza dopo ieri. Mi sono svegliato con il desiderio di non fare niente.
Ed è esattamente quello che ho fatto. Niente.
Poi, verso sera, mi è venuta fame.
E voglia di cucinare risotto ai mirtilli e finferli trifolati.
Così almeno, anche oggi, ho fatto qualche cosa.

[ 11 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Ostello. 7 pm.

12 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 103 🇷🇺
COME CONTINUARE?

Dunque, per la prima volta da che sono partito, mi trovo di fronte ad un bivio.
Non so bene come continuare.
Che strada prendere, insomma.
Non che abbia mai avuto un programma ben definito fino ad ora, ma di certo sapevo che, qualunque strada avessi preso mentre ero in Europa, in qualche modo avrei sempre potuto modificarla con facilità senza perdermi chissà dove.
Ma da quando sono entrato in Russia, e per la precisione da che mi sono addentrato fino a Mosca, oltre a incontrare diverse difficoltà dovute alle barriere linguistiche, ho anche iniziato a percepire il significato di distanze, strade, vie, percorsi. Perché qui, una volta che scegli dove andare, non è poi così facile “cambiare strada in corso d’opera”.

Quindi perché un bivio?
Chi ha seguito questo viaggio fin dal principio sa che il mio intento è quello di raggiungere il Sud-Est Asiatico usando la Brompton e mezzi di terra.
Ma le possibilità sono diverse, ognuna coi suoi pro e coi suoi contro.
Ve le presento.

OPZIONE A:
Continuare sulla Transiberiana fino a Irkutsk e poi scendere ad Ulan Ude. Da lì entrare in Mongolia, quindi in Cina e tentare di arrivare fino ad Hong Kong coi mezzi per poi pedalare fino al Vietnam.
PRO: continuità di itinerario (che é poi quello che ho in testa da sempre), possibilità di vedere la Mongolia e alcune zone della Cina.
CONTRO: visti soprattutto (quello Mongolo sembrerebbe che possa averlo in pochi giorni qui a Mosca o forse addirittura al confine, ma ci sono procedure di mezzo non proprio semplicissime e poi senz’altro quello Cinese non sarà una pacchia), freddo.

OPZIONE B:
Treno fino a Vladivostok e poi volo per Giappone o Corea (ci sono anche traghetti, ma partono in date non compatibili con lo scadere del mio visto Russo). Da lì verso sud.
PRO: completare la Transiberiana dall’inizio alla fine, scoprire Vladivostok (che ha sempre esercitato un grande fascino su di me) e continuare attraverso paesi molto curiosi.
CONTRO: dovrei prendere un volo (cosa che vorrei evitare di fare), costi.

OPZIONE C:
Una volta visitato il Lago Bajkal, ritornare indietro verso Novosibirsk e da lì salire su un treno per Astana (Kazakistan) e poi entrare in Kyrgyzstan.
PRO: tendenzialmente l’unico è che non servono visti (15 giorni liberi in Kazakistan e 60 in Kyrgyzstan), potrei pertanto viaggiare in maniera molto più leggera e libera da pensieri.
CONTRO: andrei totalmente allo sbaraglio e poi comunque dal Kyrgyzstan come diavolo continuo?

Inutile dire che quest’ultima opzione mi acchiappa molto (del tutto senza senso e potenzialmente avventurosa), anche se per ora la più quotata è ancora la A.
Ma ho ancora tempo per pensarci …
L’unica cosa certa è che entro il 3 Ottobre devo lasciare Mamma Russia.
Il resto sarà tutto da scoprire.
Life’s a little game.

PS: Tra le varie cose, mi ero dimenticato di condividere il fatto che Mosca, l’altro giorno, mi aveva accolto così.

[ 10 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Ponte Moskvoretskiy. 8 pm.

POMERIGGIO
Dopo la mattinata passata a capire che fare col visto Mongolo, ho pensato fosse arrivato il momento di visitare finalmente il Cremlino.
Però, per prenderla come sempre con calma, ho scelto per primo quello meno noto.
Il fratello più piccolo e pittoresco rispetto al famoso Cremlino della Piazza Rossa: quello di Izmailov.
Eccolo qui.
Mi aspettavo che da un momento all’altro uscisse uno dei Guerrieri della Notte
per inviarmi a “giocare a fare la guerra”, ma niente.
Solo pinnacoli colorati e bancarelle di matrioske. Fair enough.

[ 12 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Cremlino di Izmailov. 5 pm

13 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 104 🇷🇺
Ieri c’erano quasi 30 gradi, e la sera era colorata di viola (seriamente, era viola).
Oggi, nel pomeriggio, all’improvviso, è arrivato un venticello malefico che ha cambiato tutto.
Cielo, volti delle persone, fiori, papere … tutto.
L’autunno e il freddo mi sa che sono stati ufficialmente annunciati.
Ed io sto per andare in Siberia con uno spolverino.
Sempre meglio.

[ 13 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Chistye Prudy. 4 pm.

14 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 105 🇷🇺
Piano A: CONFERMATO

[ 14 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Ambasciata della Mongolia. 3 pm.

POMERIGGIO
Questa va detta.
Oggi, per la prima volta in vita mia, mi hanno chiesto un documento che comprovasse la mia data di nascita per poter accedere ad un bicchiere di vino.
Notare che in Russia l’età minima per l’alcool è 18 anni.
Con tutto il bene che posso volermi, non credo proprio di dimostrare meno di 18 anni. Non mi era mai successo, nemmeno quando mi facevo la coda ai capelli e avevo la faccia piena di brufoli.
O forse in Russia i teenagers sono veramente conciati molto male.

[ 14 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). 6 pm.

15 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 106 🇷🇺
Cambiare paese, cambiare città, scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo, eccitarsi, scoraggiarsi, sentirsi solo, sentirsi invincibile, sudare, respirare, risolvere problemi, sedersi sull’erba di un parco mai visto prima, osservare cieli diversi, ascoltare musiche strane e lingue incomprensibili, conoscere persone, aprirsi ad esse all’istante senza saperne il perché, sentirle parlare la tua stessa energia, innamorarsi delle loro storie, dei loro occhi e dei loro sorrisi, abbracciarle e salutarle, forse per l’ultima volta.
Vederle partire.
Viaggiare … è anche questo.
E per oggi passo e chiudo.

[ 15 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). Stazione Kiyevskiy. 1,10 pm.

16 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 107 🇷🇺
Mosca mi ha accolto con una grande celebrazione, musica per le strade
ed un regalo speciale (il disegno della piccola Anja).
Mi ha donato colori, caos, sapori, traffico, un visto per la Mongolia, pioggia, poesia, attimi magici
e sentimenti molto forti.
All’ultimo giorno mi ha salutato con dei pancakes caserecci, caviale rosso
ed un quadro da me in qualche modo ispirato.
Grazie a Svetlana Aristova ed al suo “The Storyteller”, il cerchio moscovita oggi si chiude.
Ho perseverato a lungo e con molti sforzi per entrare in Russia, ma ero certo che ne sarebbe valsa la pena.
Ora più che mai.

[ 16 Settembre 2016 ] Mosca (Russia). 5 pm.

17 Settembre,  Mosca (Russia) | Giorno 108 🇷🇺 – VIDEO TRANSIBERIANA

http://bicicladi.com/wp-content/uploads/2017/05/Video-Russia-Transiberiana.mp4

_______________________________________________________________________________________________

MAPPA DEI LUOGHI

Esporta come KML per Google Earth/Google MapsApri mappa autonoma in modalità schermo interoCreare immagine del codice QR per mappa autonoma in modalità schermo interoEsporta come GeoJSONEsporta come GeoRSS
RUSSIA (Prima Parte, 4-17 Settembre)

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Narva (4 Settembre): 59.372391, 28.223877
San Pietroburgo (4 Settembre): 59.935150, 30.304070
San Pietroburgo (5 Settembre): 59.935322, 30.326900
San Pietroburgo (6 Settembre): 59.949337, 30.307159
San Pietroburgo (7 Settembre): 59.939536, 30.309906
Petergof (8 Settembre): 59.894018, 29.862900
San Pietroburgo (9 Settembre): 59.960510, 30.250168
Petergof (8 Settembre): 59.884500, 29.885176
Mosca (10 Settembre): 55.749700, 37.624483
Mosca (10 Settembre): 55.748951, 37.624311
Mosca, Izmailov Kremlin: 55.792989, 37.746690
Mosca, Chistye Prudy: 55.761412, 37.644911
Mosca, Kiyevsky Station: 55.743087, 37.566730
Mosca (16 Settembre): 55.798193, 37.573242

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Comments

comments

Previous Article POLONIA e REPUBBLICHE BALTICHE: verso la Russia (25 Agosto – 3 Settembre)
Next Article LETTERA DALLA RUSSIA (Treno Mosca-Novosibirsk, 18 Settembre 2016)

About Author

vemfard

Related Posts

  • Ritorno a Casa con Pesce d’Aprile- FINE PRIMA PARTE

    luglio 21, 2017
  • THAILANDIA (Seconda Parte): Koh Tao e Khao Sok (10 – 28 Marzo)

    luglio 9, 2017
  • LAOS di passaggio e l’arrivo in THAILANDIA (25 Febbraio – 9 Marzo)

    luglio 8, 2017

1 Comment

  1. Pingback: RUSSIA (Seconda Parte): Siberia e Lago Bajkal (19 Settembre - 2 Ottobre) ⋆ BiCicladi

Facebook

Facebook

Categorie

  • BAMBINI CARDIOPATICI3
  • CICLADI112
    • AMORGOS6
    • ANTIPAROS5
    • ARCHIVI3
    • CATS FROM GREECE10
    • DOGS FROM GREECE2
    • FOLEGANDROS10
    • IOS6
    • KOFOUNISSI7
    • MILOS10
    • MYKONOS3
    • NAXOS20
    • PAROS9
    • PEOPLE FROM GREECE31
    • PREPARATIVI3
    • RANDOM PICS47
    • RIFLESSIONI7
    • SANTORINI9
    • SCHINOUSSA2
    • SERIFOS9
    • SIFNOS19
    • SYROS8
  • DIARIO DI VIAGGIO28
  • MILANO – BANGKOK44
    • BOSNIA3
    • BULGARIA1
    • CAMBOGIA2
    • CINA7
      • PECHINO1
      • PEOPLE FROM CHINA1
      • YANGSHUO OUTSIDE INN1
    • CROAZIA1
    • ESTONIA1
    • ITALIA2
    • LAOS4
    • LETTONIA1
    • LITUANIA1
    • MONGOLIA2
    • POLONIA2
    • REPUBBLICA CECA1
    • ROMANIA2
    • RUSSIA6
      • TRANSIBERIANA4
    • SERBIA2
    • SLOVACCHIA1
    • SLOVENIA1
    • THAILANDIA3
    • UNGHERIA2
    • VIETNAM2
  • RACCONTI8
  • VIA DELLA SETA9
    • ARMENIA1
    • CINA1
    • GEORGIA1
    • IRAN1
    • KAZAKISTAN1
    • KIRGHIZISTAN1
    • TURCHIA1
    • TURKMENISTAN1
    • UZBEKISTAN1
  • VIA FRANCIGENA9
  • video1

Archivi

  • marzo 20184
  • febbraio 20185
  • luglio 20176
  • giugno 20179
  • maggio 201712
  • aprile 20173
  • marzo 20171
  • gennaio 20171
  • dicembre 20161
  • settembre 20162
  • luglio 20164
  • giugno 20165
  • maggio 20161
  • marzo 20162
  • febbraio 20167
  • ottobre 20154
  • settembre 201545
  • agosto 201557
  • luglio 20151

 

maggio: 2017
L M M G V S D
« Apr   Giu »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Posts più letti

  • MILLE E UNA RAGIONE PER TORNARE A CASA aprile 14, 2017
  • LUCI A KOH RONG: ADVENTURE ADAM gennaio 22, 2017
  • SLOVENIA: i Laghi di Bohinj, Bled e Lubiana (10 – 15 Giugno) aprile 28, 2017

CHI SONO

vemfard

vemfard

Visualizza Profilo Completo →

Social Networks

  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Facebook
  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Twitter
  • Visualizza il profilo di vemfard_bicicladi su Instagram
  • Visualizza il profilo di MrLoki09 su YouTube

Iscriviti al Blog via Email

BiCicladi  |  All Rights Reserved