• HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
Facebook Youtube Instagram

BiCicladi

In Viaggio con una Bici Pieghevole
  • HOME
    • INFORMATIVA SUI COOKIE
  • A PROPOSITO DI ME
  • I MIEI VIAGGI
  • EnglishEnglish
MILANO - BANGKOK

Il Giorno Prima

Giugno 1, 2016
Home » MILANO - BANGKOK » Il Giorno Prima

Da diverso tempo ormai penso spesso a cosa avrei potuto scrivere il giorno prima della partenza.
Di cose ce ne sarebbero a centinaia, di pensieri ancora di più. L’incertezza, oggi come oggi, regna sovrana.
E allora ho pensato che forse sarebbe stato meglio iniziare con le parole di qualcun altro:

“Ero andato in Sud America principalmente allo scopo di conoscere persone, esplorare luoghi e vedere piante e animali selvatici lontani dalla mia esperienza e da ciò che conoscevo. Essendo cresciuto tra i fertili campi ondulati e le colline boscose del Sussex, anelavo alle altezze delle possenti Ande dall’aria rarefatta, alle vaste pianure vuote della Patagonia, all’innevata regione selvaggia e alle dense foreste della Terra del Fuoco, nonché alle aride dune mobili del deserto di Atacama. Desideravo vedere le enormi cascate dell’Iguazù, il vulcano El Misti e le testimonianze della civiltà incaica a Cuzco e Machu Picchu. Cercavo la magia del lago Titicaca e volevo udire il fragore dello straordinario ghiacciaio Perito Moreno. Conoscere e comprendere le popolazioni che vivevano in quei luoghi ed esplorare tutte le terre fra l’una e l’altra località era il mio più grande desiderio; volevo imparare dagli abitanti, che parlavano lingue sconosciute e avevano consuetudini a me completamente estranee, e avere l’opportunità di vedere in prima persona la flora e la fauna di quel continente.

Bramavo la libertà di sfuggire alla tranquilla, ordinata sicurezza della mite Inghilterra rurale e di assumermi in concreto la responsabilità delle mie scelte. Volevo trovare io stesso la “strada meno battuta” e vedere dove portava, affrontare alcune prove della vita senza rete. Se ci sono sempre mucche nei campi, galline nel fienile e la cena in tavola, dove sono la sfida e l’eccitazione?
Per un po’ volevo viaggiare improvvisando, senza comodità, e scoprire che cosa il fato avesse in serbo per me.”
(Tom Michell – “Storia del pinguino che tornò a nuotare”)

La mia situazione, di fondo, non è molto diversa.

Non ho scelto il Sud America per scoprire che cosa il fato abbia in serbo per me, ma le sensazioni sono molto simili.
Ho in mente – qualcuno lo sa – un itinerario di viaggio che mi porterà a toccare alcuni paesi in Europa (visitando alcuni amici), ad entrare in Russia (salendo sulla Transiberiana), per poi terminare per alcuni mesi nel Sud-Est Asiatico. Idealmente il tutto potrà durare circa un anno, ma tanto dipende dalla determinazione che riuscirò a mantenere, da come affronterò le difficoltà e da molto altro ancora. Sarà un nuovo “gap period”, in giro per una parte di mondo sconosciuta e ancora in sella ad una bicicletta pieghevole. Pedalando e prendendo mezzi di superficie all’occorrenza (conoscendomi, ne prenderò moltissimi).
Improvvisando, come sempre.

Qualcuno teme che la mia sia, di nuovo, un’altra fuga.
Ebbene, non è così.

L’avventura dello scorso anno in Grecia, non lo nego, fu una sorta di fuga.
Una fuga da un passato che mi aveva dato tanto – forse tutto – ma che purtroppo, per diversi motivi, non sentivo più mio.
Cercavo in quel modo di scrollarmelo di dosso, azzerandomi per un po’ nel mezzo del Mar Egeo e poter così ricominciare daccapo, con un’energia rinnovata.
Non un gran piano, lo so, ma quella fuga – in fin dei conti – mi ha permesso di conoscere insospettati nuovi lati di me.
Come se durante quei 64 giorni avessi deciso di alzarmi dal mio divano, comodissimo e allo stesso tempo ormai troppo consumato, e avessi sbloccato una finestrella verso una nuova stanza, da cui lievemente ha iniziato a spirare un’aria mai respirata prima.
Aria che si è poi trasformata – giorno dopo giorno – in un vento sempre più feroce, impossibile da combattere.
Il vento proveniente da un nuovo luogo che ora ho necessità di andare a scoprire e conoscere.

A 32 anni è quello che sento di voler fare, di dover fare, sfidando me stesso sotto tanti aspetti.
Non sono in grado di pianificare il mio futuro, soprattutto se non provo a vivere il mio presente come realmente desidero e non come la mia ragione mi dice che dovrei fare.

Mi sono reso conto, infine, che molte persone – tra i miei amici, i miei parenti o coloro che hanno seguito il mio “Diario di Viaggio” in Grecia – attendono questa nuova avventura con grandi aspettative. Forse più di quelle che nutro io stesso.
E così mi sono accorto che quello che proverò a fare non lo farò solamente per me, bensì anche per tutte quelle persone che “vorrebbero farlo” a loro volta e che per mille motivi “non possono farlo”.
Tutto questo, lo so già, mi darà forza e grandi stimoli per andare avanti (per favore, ricordatemi queste parole quando capterete incertezza in quello che racconterò), ed è per questo che riprenderò a scrivere su BiCicladi a pieno regime.

E allora, per ritornare al principio, quali sono le sensazioni del giorno prima?
Eccitazione, aspettative, fibrillazione, ansia, preoccupazione, paura.

Sì, paura.
Non ho organizzato molto. Parto preparato, ma non ho una mappa prestampata, notti prenotate e hotel ad attendermi o visti già approvati. Non conosco le strade, le distanze, i posti in cui andrò, gli imprevisti che inevitabilmente arriveranno, le difficoltà che sicuramente mi troverò ad affrontare e le situazioni in cui mi imbatterò. Non guadagnerò un soldo ancora chissà per quanto e dovrò costantemente fare attenzione alle poche cose che porterò con me – le uniche che mi serviranno – imparando a governare le mie emozioni e le mie debolezze.
Tutto questo, in effetti, genera anche un certo tipo di paura.

Ma nulla in confronto a quella paura – o quel rimpianto – che proverei, fra 10 anni, se non ci provassi.
Il futuro non è fra 10 anni, d’altronde.

Incomincia adesso.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Comments

comments

Previous Article LA FORMA DEL CASO
Next Article MOVIMENTO ED EQUILIBRIO

About Author

vemfard

Related Posts

  • Ritorno a Casa con Pesce d’Aprile- FINE PRIMA PARTE

    Luglio 21, 2017
  • THAILANDIA (Seconda Parte): Koh Tao e Khao Sok (10 – 28 Marzo)

    Luglio 9, 2017
  • LAOS di passaggio e l’arrivo in THAILANDIA (25 Febbraio – 9 Marzo)

    Luglio 8, 2017

1 Comment

  1. Pingback: ITALIA: dal 2 al 10 Giugno ⋆ BiCicladi

Facebook

Facebook

Categorie

  • BAMBINI CARDIOPATICI3
  • CICLADI112
    • AMORGOS6
    • ANTIPAROS5
    • ARCHIVI3
    • CATS FROM GREECE10
    • DOGS FROM GREECE2
    • FOLEGANDROS10
    • IOS6
    • KOFOUNISSI7
    • MILOS10
    • MYKONOS3
    • NAXOS20
    • PAROS9
    • PEOPLE FROM GREECE31
    • PREPARATIVI3
    • RANDOM PICS47
    • RIFLESSIONI7
    • SANTORINI9
    • SCHINOUSSA2
    • SERIFOS9
    • SIFNOS19
    • SYROS8
  • DIARIO DI VIAGGIO28
  • GRECIA1
  • MACEDONIA DEL NORD1
  • MILANO – BANGKOK45
    • BOSNIA3
    • BULGARIA1
    • CAMBOGIA2
    • CINA7
      • PECHINO1
      • PEOPLE FROM CHINA1
      • YANGSHUO OUTSIDE INN1
    • CROAZIA2
    • ESTONIA1
    • ITALIA3
    • LAOS4
    • LETTONIA1
    • LITUANIA1
    • MONGOLIA2
    • POLONIA2
    • REPUBBLICA CECA1
    • ROMANIA2
    • RUSSIA6
      • TRANSIBERIANA4
    • SERBIA2
    • SLOVACCHIA1
    • SLOVENIA1
    • THAILANDIA3
    • UNGHERIA2
    • VIETNAM2
  • RACCONTI8
  • VIA DELLA SETA9
    • ARMENIA1
    • CINA1
    • GEORGIA1
    • IRAN1
    • KAZAKISTAN1
    • KIRGHIZISTAN1
    • TURCHIA1
    • TURKMENISTAN1
    • UZBEKISTAN1
  • VIA FRANCIGENA9
  • video1

Archivi

  • Novembre 20191
  • Marzo 20184
  • Febbraio 20185
  • Luglio 20176
  • Giugno 20179
  • Maggio 201712
  • Aprile 20173
  • Marzo 20171
  • Gennaio 20171
  • Dicembre 20161
  • Settembre 20162
  • Luglio 20164
  • Giugno 20165
  • Maggio 20161
  • Marzo 20162
  • Febbraio 20167
  • Ottobre 20154
  • Settembre 201545
  • Agosto 201557
  • Luglio 20151
Giugno: 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

Posts più letti

CHI SONO

vemfard

vemfard

Visualizza Profilo Completo →

Social Networks

  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Facebook
  • Visualizza il profilo di BiCicladi su Twitter
  • Visualizza il profilo di vemfard_bicicladi su Instagram
  • Visualizza il profilo di MrLoki09 su YouTube

Iscriviti al Blog via Email

BiCicladi  |  All Rights Reserved